Andrea Gozzelino: ha conseguito la laurea magistrale in fisica delle interazioni fondamentali (curriculum sperimentale) a Torino nel luglio 2008 con una tesi sulla calibrazione del calorimetro elettromagnetico dell'esperimento Compact Muon Solenoid (CMS) al CERN. Dopo circa un anno di lavoro presso un azienda di consulenza informatica, ha vinto una borsa di studio tecnologica a livello nazionale presso i laboratori nazionali di Legnaro (LNL), dove lavora dal novembre 2009. Ha conseguito il dottorato di ricerca in fisica a Padova nell'aprile 2014 con un'analisi dati di CMS nell'ambito della ricerca di particelle esotiche. Dal 2014 lavora come titolare di assegno di ricerca tecnologica presso il laboratorio. Collabora con l'esperimento CMS (dal 2006), dove è selezionato come Data Acquisition shifter esperto ed è responsabile su chiamata per il rivelatore camere a deriva per muoni, e con il gruppo GALILEO (dal 2015), apparato sperimentale di fisica nucleare installato ai LNL, dove segue la presa dati e la parte informatica. Ha svolto ricerca tecnologica nel contesto della commissione scientifica nazionale 5, in ambito di calcolo scientifico. Ha svolto attività di didattica di supporto nei laboratori di fisica per ingegneria ed è esercitatore per il corso di sperimentazioni di fisica 1 (parte di laboratorio di informatica) per fisici presso l'Università di Padova. Dal 2015 è referente del direttore per la comunicazione scientifica del laboratorio: coordina le attività di stage per ragazzi delle scuole superiori e le visite guidate, è membro del comitato organizzatore della mostra scientifica Sperimentando, mantiene con alcuni colleghi il sito web dei LNL.
Daniele Scarpa: nato nel 1979, si è laureato presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2004 in Elettronica (Vecchio Ordinamento) con lavoro di tesi sulla “progettazione di un sistema di movimentazione di elevata precisione per applicazione in microscopia laser”. Ha continuato il percorso di studi, sempre presso l’Università di Pavia, diventando dottore di ricerca nell’anno 2008 con tesi sullo “Sviluppo di sistemi elettronici per apparecchiature ottiche ed optoelettroniche per applicazioni scientifiche ed industriali” È rimasto ancora un anno presso il Laboratorio Sorgenti Laser del Dipartimento di Elettronica della facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia, vincendo un assegno di ricerca e continuando i lavori sulle stesse tematiche approfondite durante il dottorato. Nel Marzo 2009 vince un assegno di ricerca INFN che lo porta ai Laboratori Nazionali di Legnaro per la “Separazione isotopica con tecnica laser applicata alla sorgente di SPES”; da allora collabora stabilmente con il progetto SPES con un secondo assegno di ricerca nel 2011 sempre per la fotoionizzazione risonante mediante laser. Dal 2013 è titolare di un contratto a tempo determinato con il profilo di Tecnologo, continua la sua mansione presso il laboratorio laser SPES e inizia anche la collaborazione con il progetto IFMIF, dove svolge mansioni di allineamento mediante laser di strutture acceleratrici, attività svolta sia in aiuto agli acceleratori già presenti ai Laboratori Nazionali di Legnaro che per le nuove macchine progettate dai Laboratori.
Rinaldo Rui: originario della provincia di Treviso, è professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell'Università di Trieste, dove ha ricoperto il ruolo di Direttore e di Preside della Facoltà di Scienze MFN. Già membro del Consiglio di Amministrazione della SISSA di Trieste e delle Commissioni Nazionali III e Calcolo dell'INFN, ha svolto attività di ricerca presso i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) e del Sud (LNS) dell’INFN, e presso i laboratori internazionali TRIUMF (Canada), NSCL-MSU (USA) e CERN. Coautore di più di 200 pubblicazioni scientifiche, si occupa di Fisica Sperimentale Nucleare e attualmente la sua attività di ricerca riguarda la Fisica degli Ioni Pesanti IperRelativistici presso l'esperimento ALICE di LHC al CERN. Direttore della Sezione INFN di Trieste da gennaio 2016.
Francesco Longo: È ricercatore in Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste. E' incaricato di ricerca presso la sezione di Trieste dell'INFN. Si occupa principalmente di astrofisica gamma delle alte energie partecipando agli esperimenti su satellite AGILE e Fermi/LAT e all'esperimento gamma da Terra MAGIC. Attualmente svolge il ruolo di coordinatore del gruppo di ricerca internazionale della missione internazionale Fermi della NASA per lo studio dei brillamenti solari. Fa parte inoltre della collaborazione che sta sviluppando il futuro array di telescopi gamma da Terra denominato CTA. Da molti anni partecipa allo sviluppo del toolkit di simulazione Geant4 per la descrizione dell'interazione radiazione-materia. Dall'anno accademico 2015-2016 è titolare del corso di Astrofisica Nucleare e Subnucleare per la Laurea Magistrale in Fisica.